Tra i comuni di Cesana Torinese e di Claviere, in Piemonte, esiste un ponte tibetano da record: con i suoi 468 metri è il più lungo del mondo.
Ci troviamo in Val di Susa, a meno di 100 km da Torino, all’interno di un gruppo di centri abitati riuniti nell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea, sulle Gorge di San Gervasio, una gola caratterizzata da una natura spettacolare.
E proprio all’interno di questo piccolo paradiso terrestre si trova questa struttura vertiginosa, capace di far passeggiare i più coraggiosi avventurieri su 1350 traversine, sospese a più di 30 m di altezza, al di sopra della Piccola Dora.
L’intero complesso è costituito da un ponte iniziale di 70 m che conduce a quello più lungo, per poi terminare il percorso su un ultimo ponte di 90 m, collocato a 90 m d’altezza.

Si tratta di un’attrazione davvero pazzesca e adatta alle persone più temerarie, che non soffrono di vertigini e che non hanno problemi a muoversi sospesi nel vuoto, ovviamente dotate di tutti i sistemi di sicurezza che rendono il percorso privo di pericolosi inconvenienti.

Dopo avere conosciuto uno dei ponti tibetani più “alti” del mondo, in Basilicata, ecco un’altra particolare passerella tutta italiana capace di farci provare emozioni da Guinness dei Primati.

Info e immagini: sito ufficiale
Categoria: Luoghi / Tag: Escursioni, italia, Ponte, Ponte tibetano, trekking
Cosa ne pensi?